Qualificazioni accademiche
2021 (fino al 29/03/2030) Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di prima fascia per il settore concorsuale 10/F3 Linguistica e Filologia italiana, settore scientifico disciplinare L-Fil-Let/13 – Filologia della letteratura taliana.
2018 (fino al 20/08/2027) Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di seconda fascia per il settore concorsuale 10/F3 Linguistica e Filologia italiana, settore scientifico disciplinare L-Fil-Let/13 – Filologia della letteratura taliana.
2017 (fino al 28/03/2026) Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di seconda fascia per il settore concorsuale 10/F1 Letteratura italiana, Settore scientifico disciplinare L-Fil-Let/10 – Letteratura Italiana.
2014 (fino al 16/01/2020) Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di seconda fascia per il settore concorsuale 10/F3 Linguistica e Filologia italiana, settore scientifico disciplinare L-Fil-Let/13 – Filologia della letteratura italiana.
Formazione
2012 Università di Firenze, Dottorato di ricerca in Storia e Tradizione dei testi nel Medioevo e nel Rinascimento (XXIV ciclo 2008-/2010). Commissione: prof. Sebastiano Gentile (Università di Cassino), prof. Donatella Coppini (Università di Firenze), dr. Anna Modigliani (Università della Tuscia).
2004 SISMEL-Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino, Firenze, Dottorato di ricerca in Filologia e Letteratura mediolatina (I ciclo 2001/2004). Commissione: prof. Claudio Leonardi (Università di Firenze), prof. Giovanni Orlandi (Università di Milano).
1998 Università di Firenze, Laurea in Lettere, disciplina “Letteratura italiana del Rinascimento”, votazione di 110 / 110 e lode (titolo della tesi: Per un’interpretazione allegorico-morale de ‘I cantari di Rinaldo da Monte Albano’, relatrice dott.ssa Rossella Bessi, corr. prof. Mario Martelli).
Borse di studio e premi
2015 Lila Wallace – Reader’s Digest Lecture Program at Villa I Tatti, per il ciclo di conferenze tenute in Repubblica Ceca e in Polonia (27 aprile – 23 maggio) sul tema dell’epistolografia umanistica e sul progetto di ricerca relativo agli Orti Oricellari.
2015 Lila Wallace – Reader’s Digest Publications Subsidy at Villa I Tatti – The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, per il volume Gentile Becchi (1430-1497): il poeta, il vescovo, l’uomo. Con l’edizione critica, traduzione e commento delle poesie latine, Firenze, Le Lettere, 2015.
2012-2013 Andrew W. Mellon Fellowship, Harvard University Centre for Italian Renaissance Studies, Villa I Tatti, Firenze.
2009 British Institute of Florence Exchange Studentship, Magdalen College, Oxford.
2007 Frances A. Yates Short-Term Fellowship, Warburg Institute, London.
1999 Premio di laurea “Aldo Palazzeschi” per la miglior tesi, Università di Firenze-Fondazione Aldo Palazzeschi, Firenze.
Attività istituzionali, organizzative e di servizio alla Scuola di Lettere, Arti e Filosofia (Università di Urbino 2018 – )
– Responsabile del servizio tutor studenti.
– Responsabile della procedura di monitoraggio e recupero degli abbandoni.
– Responsabile della procedura VPI – Verifica della preparazione iniziale per la Laurea triennale L-10 Scienze umanistiche. Discipline letterarie, artistiche e filosofiche.
– Membro della commissione Orientamento.
– Docente tutor della Laurea Magistrale LM-14 Lettere moderne
Responsabilità scientifica per progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari
FISR 2020 COVID – PRIMA FASE – Social Sciences and Humanities (6 mesi) Progetto di digitalizzazione di manoscritti della Biblioteca Riccardiana di Firenze. Selezione di testi poetici della letteratura italiana (secoli XIV-XVI) PoetRi. Principal Investigator: Nicoletta Marcelli. Unità centrale Università degli Studi di Urbino. Prof.ssa Irene Ceccherini responsabile dell’unità di Firenze, Università degli Studi. https://www.mur.gov.it/sites/default/files/2021-05/TABELLA%20B_%20SH_all%20DD%201049_Progetti%20finanziabili%20Bando%20FISR%202020.pdf
Risultati del progetto alla pagina speciale PoetRi in Manus Online https://manus.iccu.sbn.it/poetri e digitalizzazione dei manoscritti consultabile nella teca digitale della Biblioteca Riccardiana di Firenze http://teca.riccardiana.firenze.sbn.it/index.php/it/
Partecipazione a progetti di ricerca internazionali e nazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari
FIRB 2012 (36 mesi) Oriente e Occidente nell’Umanesimo europeo: la biblioteca e le lettere di Francesco Filelfo (1398-1481) (coordinatrice nazionale dott.ssa Silvia Fiaschi). Nicoletta Marcelli ha lavorato in qualità di assegnista di ricerca per 24 mesi (2013-2015) presso l’unità centrale dell’Università di Macerata (S.S.D. L-Fil-Let/08: Letteratura Latina Medievale e Umanistica).
PRIN 2007 (24 mesi) Poliziano e il mondo umanistico (coordinatore nazionale prof. Vincenzo Fera). Nicoletta Marcelli ha collaborato all’unità locale dell’Università della Calabria, coordinata dal prof. Francesco Bausi.
Direzione o partecipazione alle attività di un gruppo di ricerca caratterizzato da collaborazioni a livello nazionale o internazionale
2020- Le mille e una forma della narrazione breve: raccontare e novellare dal Medioevo al primo Seicento. Gruppo internazionale di ricerca, responsabile: Maria Cristina Figorilli (Università della Calabria) https://www.raccontonovella.it/
OltrePlinio – Scuola Normale Superiore di Pisa, responsabile scientifico: Gianfranco Adornato, collaboratori: Eva Falaschi, Alessandro Poggio, Daniel Kiss. Per il progetto Nicoletta Marcelli ha curato la sezione relativa alla tradizione della Naturalis historia nel secolo XV: E. Carrara-N. Marcelli, La fortuna di Plinio dalla tarda antichità all’epoca moderna consultabile all’indirizzo http://www.oltreplinio.it/it/carrara-marcelli/, spettano a Nicoletta Marcelli i parr. 3, 3.1, 3.2, 3.3 DOI: https://doi.org/10.48241/CARRARA-MARCELLI2020 .
Altre affiliazioni e partecipazioni a comitati scientifici
2019- Membro del Comitato scientifico della Winter School dell’Università di Urbino Carlo Bo dal tema The Italian Renaissance: art, literature and political thought (febbraio-aprile 2020 https://www.uniurb.it/corsi/1755560 ).
2017- Socio dell’ADI – Associazione degli Italianisti.
2014- Membro della redazione della rivista Studi Petrarcheschi, diretta da Gino Belloni, Giuseppe Frasso, Giulio Firpo (rivista di fascia A per i SS.SS.DD. L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/13).
2014- Socia dell’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze – Arezzo. Presidente prof. Giulio Firpo.
2004-2007 Collaborazione con il Centro di Studi sul Classicismo e con l’Archivio di Stato di Firenze per l’edizione delle lettere della cancelleria di Carlo Marsuppini (6 aprile 1444 – 24 aprile 1453 [Archivio di Stato di Firenze, Signori. Legazioni e Commissarie. Elezioni, Istruzioni, Lettere, 11, 12, 13]).
2001-2003 Membro della redazione di C.A.L.M.A.Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi.
2000- Collaborazione con il progetto Italinemo. Riviste di italianistica nel mondo (vd. http://www.italinemo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=209&Itemid=156 ).
2009- Socio della Società dei Filologi della Letteratura Italiana http://www.sfli.it/soci/nicoletta-marcelli/ .
Organizzazione di convegni ed eventi
2019 Congresso ADI – Università di Pisa – Scuola Normale Superiore, 12-14 settembre 2019: organizzazione e coordinamento del panel dal titolo Scienza e letteratura tra Quattro e Cinquecento: aspetti tematici e linguistici con interventi di: 1. GIULIA PERUCCHI (Petrarca-Institut, Universität zu Köln), Lettori di Plinio e Vitruvio agli albori dell’Umanesimo; 2. ELISABETTA GUERRIERI (studiosa indipendente), «Come e in che modo si genera l’uomo»: Giovanni Gherardi fra Dante e Macrobio; 3. ANDREA PAPI (Università di Bologna), Interferenze artistico-scientifiche: l’«archimia» di Filippo Brunelleschi; 4. MARTA CELATI (University of Warwick), La storia come pittura e la pittura come storia in Leon Battista Alberti: le fonti classiche e la nuova “scienza storica”; 5. NICOLÒ MAGNANI (Scuola Normale Superiore, Pisa), L’enciclopedismo di Giorgio Valla fra Umanesimo e scienze esatte: struttura e fonti del De expetendis et fugiendis rebus; 6. ANNALISA GIULIETTI (Università di Macerata), Una «scelerata e brutta invenzion». La moderna artiglieria nel mondo cavalleresco del “Furioso”.
2018 Università degli Studi di Urbino – Distum: Raffaello tra letteratura e storia: giornata internazionale di studi in vista del centenario (1520-2020) – Raphael between literature and history:international seminar towards the 5th centenary, 18 aprile 2018. Membro del comitato scientifico
Programma: Giovanna Perini Folesani, Il paragone tra le arti a Urbino nel segno di Raffaello; Yvonne Elet, Conversations of the arts in Raphael’s Rome; Philippa Jackson, Raphael, his Will and his Executors; Francesco Paolo Di Teodoro, «… in Roma, in casa di Raphaello di Giovan di Sa[n]cte da Urb[i]no et a sua instantia»: il Vitruvio tradotto da Fabio Calvo per Raffaello; presentazione del libro di Yvonne Elet, Architectural Invention in Renaissance Rome. Artists, Humanists, and the Planning of Raphael’s Villa Madama, Cambridge University Press, 2017. Interventi di Antonio Corsaro ed Emanuela Ferretti, moderatrice Giovanna Perini Folesani.
Principali partecipazioni a seminari e convegni
2021 Università di Urbino Carlo Bo – Dante, la Chiesa e l’Impero, convegno internazionale di studi, 22-23 aprile 2021, relazione su ‘Il rebus delle fonti dantesche: il caso di Adriano V (Purgatorio XIX, 88-126)’ (membro del comitato scientifico).
2019 Scuola Normale Superiore di Pisa – Le biografie degli artisti e la letteratura antiquaria tra mondo antico e moderno, “OltrePlinio” e “Jacoby Continuatus”: un confronto, Convegno internazionale, 5 luglio 2019, relazione su ‘Biografie di uomini illustri e biografie di artisti tra Medioevo e Rinascimento: il caso di Giorgio Vasari’ (relazione su invito).
2018 Società Dantesca Italiana – Da Boccaccio a Landino Un secolo di “lecturae Dantis” – Firenze, 24-26 ottobre 2018, Convegno internazionale Palagio dell’Arte della Lana, relazione su ‘Dante nella Firenze di Cosimo e Piero de’ Medici: indagine fra cultura e propaganda’ (relazione su invito).
2017 SFLI – Società dei Filologi della Letteratura Italiana – Scuola Normale Superiore (Pisa), La tradizione dei testi. Convegno della Società dei Filologi della Letteratura Italiana, Cortona, 21-23 settembre 2017, relazione su ‘Tradizione connotativa e tradizione deformante: il caso del Tancredi e della Novella di Seleuco di Leonardo Bruni’ (relazione su invito).
2016 Università di Firenze – DIDA, Kunsthistoriches Institut in Florenz-Max Planck Institut, Biblioteca Leonardiana (Vinci), La Sala Grande di Palazzo Vecchio e i dipinti di Leonardo la configurazione architettonica e l’apparato decorativo dalla fine del quattrocento a oggi, Convegno Internazionale di Studi, Firenze-Vinci, 14-17 dicembre 2016, relazione su ‘Letteratura, arte e politica nel progetto della Sala Grande: da Savonarola a Pier Soderini’, (relazione su invito).
2016 Université de Fribourg (Switzerland), Lirica in Italia 1494-1530. Esperienze ecdotiche e profili storiografici, Convegno Internazionale di studi, 8-9 giugno 2016, relazione su ‘Le Egloghe di Luigi Alamanni: primi sondaggi tra ecdotica e storia letteraria’, (relazione su invito).
2015 University of Warsaw, Artes Liberales Faculty (Poland), Sharing knowledge in early modern Europe, 22 and 23 May 2015 – International workshop, relazione su ‘Poetry as a means of political propaganda: Niccolò Machiavelli (1469-1527), Luigi Alamanni (1495-1556) and the Orti Oricellari’, 22 maggio 2015 (relazione su invito).
2014 University of Manitoba (Winnipeg, Canada), Cultural Encounters and Shared Spaces in the Renaissance City, 1300-1700. Conference in Memory of Shona Kelly Wray, 12th-13th september 2014, relazione su ‘Cultural gatherings in an ‘open’ space: the Florentine Orti Oricellari circle (1502-1522)’, (relazione su invito).
2013 Manchester University-The John Rylands Library Manchester, Locating Boccaccio in 2013: Commemorating Boccaccio’s septcentenary, International Conference, 10th-12th July 2013, relazione su ‘Boccaccio and the canon before Bembo’s Prose della volgar lingua (1525)’, (relazione su invito).
2013 Tianjin Normal University – College of Politics and Administration (Tianjin, China), Machiavelli and Modern Politics: A Quincentenary Celebration, International Symposium, 25-26 maggio 2013, relazione su ‘Machiavelli as a poet: before and after the Prince’ (relazione su invito).
2012 Scuola Normale Superiore di Pisa, Itinerari del sapere. Figure e modelli di precettori nell’Europa moderna (secoli XV-XIX), Convegno Internazionale, 19-20 dicembre 2012, relazione su ‘Gentile Becchi (1430-1497) precettore di casa Medici: un caso atipico del secondo Quattrocento?’, (relazione su invito, vd. http://www.sns.it/didattica/lettere/menunews/convegni/anniprecedenti/20122013/sapere/ ).
2011 Messina, Facoltà di Lettere e Filosofia, Poliziano e il suo contesto (PRIN 2007). Convegno Internazionale di Studi, 12-13 settembre 2011, relazione su ‘I carmina di Gentile Becchi’, (relazione su invito).
2009 Besançon, Université de Franche-Comté, Pline à la Renaissance. Transmission, réception et relecture d’un encyclopédiste antique, convegno internazionale di studi 25-28 marzo 2009, relazione su ‘La Naturalis historia di Plinio nel volgarizzamento di Cristoforo Landino’, (relazione su invito).
Monografie
2019
1. Francesco Filelfo, Corrispondenza, coordinamento scientifico di Silvia Fiaschi, I. Lettere volgari, edizione critica e commento a cura di Nicoletta Marcelli, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo (Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini d’Italia – 53. Serie I, 27) [collana dotata di comitato scientifico internazionale e peer review], pp. X, 286. ISBN: 978-88-8450-948-2
2015
2. Gentile Becchi (1430-1497): il poeta, il vescovo, l’uomo. Con l’edizione critica, traduzione e commento delle poesie latine, Firenze, Le Lettere, pp. 449. ISBN: 978-88-6087-905-9
2010
3. Eros, politica e religione nel Quattrocento fiorentino. Cinque studi tra poesia e novellistica, Manziana, Vecchiarelli (Cinquecento. Testi e Studi di letteratura italiana – Studi 35), pp. 381. ISBN: 978-88-8247-282-5
Articoli in rivista
2022
1. Niccolò Angèli da Bucine (1448-1525?) frequentatore degli Orti Oricellari, in «Interpres», xxx 2022, pp. 217-58 i.c.s. [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
2020
2. Sull’interpretazione di Mandragola III 6, in «Lingua nostra», lxxxi, Fasc. 1-2 Marzo-Giugno 2020, pp. 53-57 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
3. Note di storia dell’arte dalle lettere cancelleresche di Carlo Marsuppini, in «Kritikè», i 2020, pp. 1-22 [Rivista con Comitato Scientifico Internazionale].
2018
4. Pier Soderini, Leonardo da Vinci e la ‘Battaglia di Anghiari’, in «Interpres», xxvi 2018, pp. 191-215 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
5. A. Corsaro-N. Marcelli, Un testimone cinquecentesco sconosciuto della ‘Favola’ di Niccolò Machiavelli, in «Studi di Filologia Italiana», lxxv 2017 [ma 2018], pp. 335-44, spettano a Nicoletta Marcelli le pp. 335-37 paragrafo 1 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
2017
6. Boccaccio and the Canon Before Bembo’s Prose della volgar lingua (1525), in «Heliotropia», 14, 2017, pp. 283-96 consultabile online: http://www.heliotropia.org/
2014
7. Boccaccio e il canone prima delle ‘Prose della volgar lingua’ di Pietro Bembo (1525), in «Atti e Memorie dell’Accademia Petrarca di Scienze e Lettere», LXXV, 2013 [ma 2014], pp. 121-40.
2013
8. Gentile Becchi (1430-1497) precettore di casa Medici: un caso atipico del secondo Quattrocento?, in Itinerari del sapere. Atti del Convegno Internazionale, Scuola Normale Superiore di Pisa, 19-20 dicembre 2012, a cura di M.P. Paoli, in «Annali di Storia dell’Educazione e delle Istituzioni Scolastiche», xx 2013, pp. 27-40.
9. Jacopo da Diacceto traduttore di se stesso: un’elegia latina e un inedito capitolo ternario, in «Studi e Problemi di Critica Testuale», lxxxiv 2012, 1, pp. 171-206 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
2011
10. La ‘Novella del picchio senese’ di Luigi Pulci. Studio ed edizione critica, in «Filologia Italiana», viii 2011, pp. 77-102 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
11. La ‘Naturalis historia’ di Plinio nel volgarizzamento di Cristoforo Landino, in Pline l’Ancient à la Renaissance. Transmission, réception et relecture d’un encyclopédiste antique. Actes du colloque international, Besançon 25-28 mars 2009 = «Archives Internationales d’Histoire des Sciences», lxi / i-ii, 166-167 (Juin-Décembre) 2011, i pp.137-61 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
12. Un Plinio appartenuto a Giorgio Antonio Vespucci, in «Rara Volumina», 1-2 2010 [ma 2011], pp. 5-7 e tav. I.
2010
13. Due testimoni sconosciuti dei ‘Capitoli’ di Niccolò Machiavelli, in «Filologia e Critica», xxxiv 2009 [ma 2010], fasc. ii, pp. 282-89 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
14. Note di storia e cronaca fiorentina da uno sconosciuto manoscritto della Nazionale (Conventi Soppressi, C 1 1588), in «Archivio Storico Italiano», clxviii 2010, pp. 145-56 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
2009
15. «A laude della gloriosa Annuntiata di Firenze»: una canzone e un capitolo ternario di Antonio di Matteo di Meglio. II. Il capitolo ternario, in «Interpres», xxviii 2009, pp. 132-79 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
16. «Virum litteratissimum et huiusce aetatis nostrae eloquentiae fontem»: Guarino Guarini nel giudizio degli umanisti, in «Medioevo e Rinascimento», xxiii / n.s. xx 2009, pp. 181-207 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
2008
17. Un reperto quattrocentesco: la Cronichetta di Neri degli Strinati e il capitolo Eccelsa patria mia, però che amore di Antonio di Matteo di Meglio, in «Medioevo e Rinascimento», xxii / n.s. xix 2008, pp. 339-74 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
2007
18. «A laude della gloriosa Annuntiata di Firenze»: una canzone e un capitolo ternario di Antonio di Matteo di Meglio. I. La canzone, in «Interpres», xxvi 2007, pp. 95-126 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
2005
19. Due nuovi testimoni della ‘ Novella di Seleuco e Antioco’, in «Interpres», xxiv 2005, pp. 201-14.
20. Canetoli o Canneschi? Una sciarada machiavelliana (nota a ‘Principe’, XIX 16 e ‘Istorie fiorentine’, VI 9), in «Interpres», xxiv 2005, pp. 280-98 [Rivista di fascia A per il SSD L-Fil-Let/10 e SSD L-Fil-Let/13].
2004
21. Due note sulla ‘Deifira’ di Leon Battista Alberti, in «Interpres» xxiii 2004, pp. 182-99.
22. In margine al testo dei ‘Profugiorum ab erumna libri’ di Leon Battista Alberti, in «Interpres» xxiii 2004, pp. 200-3.
23. Torrita di Siena e il suo porto (nota a Machiavelli, ‘Legazioni e commissarie’, IV 104 5), in «Interpres» xxiii 2004, pp. 297-98.
2003
24. La ‘Novella di Seleuco e Antioco’. Introduzione, testo e commento, in «Interpres», xxii 2003, pp. 7-183.
2000
25. Appunti per l’edizione critica di un dittico umanistico: la latinizzazione del Tancredi boccacciano e la Novella di Seleuco di Leonardo Bruni, in «Interpres» xix 2000, pp. 18-41.
1999
26. Per un’interpretazione allegorico-morale dei ‘Cantari di Rinaldo da Monte Albano’, in «Interpres», xviii 1999, pp. 7-57.
Contributi in atti di convegno
2022
1. Il rebus delle fonti dantesche: il caso di Adriano V (Purg. XIX, 88-126), in Dante, la Chiesa, l’Impero. Atti del convegno internazionale di Urbino (21-23 aprile 2021), a cura di A. Corsaro, T. Di Carpegna Gabrielli Falconieri, Firenze, Sismel – Edizioni del Galluzzo, 2022, i.c.s. (collana MediEvi).
2021
2. Dante nella Firenze di Cosimo e Piero de’ Medici: indagine fra cultura e propaganda, in Da Boccaccio a Landino. Un secolo di “lecturae Dantis”. Atti del Convegno Internazionale (Firenze, 24-26 ottobre 2018), a cura di Lorenz Böninger e Paolo Procaccioli, Firenze, Le Lettere, pp. 173-201 (Società Dantesca Italiana. Centro di Studi e Documentazione Dantesca e Medievale – Quaderno 13) ISBN 978 88 9366 124 9.
2019
3. Letteratura, arte e politica nel progetto della Sala grande ovvero Pier Soderini ideatore e committente della “Battaglia di Anghiari”, in La Sala Grande di Palazzo Vecchio e la Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci. Dalla configurazione architettonica all’apparato decorativo, a cura di R. Barsanti, G. Belli, E. Ferretti e C. Frosinini, Firenze, Olschki, 2019, pp. 185-204 (Biblioteca Leonardiana – Studi e Documenti – 8) [Collana con sistema di refereggio doppio cieco].
2018
4. Tradizione connotativa e tradizione deformante: il caso del Tancredi e della Novella di Seleuco di Leonardo Bruni, in La tradizione dei testi. Atti del Convegno della Società dei Filologi della Letteratura Italiana (Cortona, 21-23 settembre 2017), Firenze presso l’Accademia della Crusca, SFLI-Società dei Filologi della Letteratura Italiana, 2018, pp. 139-171 [Collana con comitato scientifico e dotata di sistema peer-review].
2017
5. Le ‘Egloghe’ di Luigi Alamanni: appunti di filologia e critica letteraria per una nuova edizione, in Lirica in Italia 1494-1530. Esperienze ecdotiche e profili storiografici. Atti del convegno di Friburgo, 8-9 giugno 2016, a cura di Uberto Motta e Giacomo Vagni, Bologna, Casa editrice Emil di Odoya, 2017, pp. 249-73 [Collana con comitato scientifico].
2016
6. Gli umanisti e le epistole in volgare: il caso di Francesco Filelfo, in I nuovi territori della lettera tra XV e XVI sec. (latino, greco, volgare). Seminario internazionale di studi FIRB 2012, Venezia, Ca’ Foscari, 11-12 novembre 2014, a cura di F. Bognini, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2016, pp. 47-79 consultabile anche online: http://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni/libri/978-88-6969-090-7/ [Collana dotata di sistema peer-review]
7. Filelfo “volgare”: stato dell’arte e linee di ricerca, in Nuove prospettive di ricerca sulla figura di Francesco Filelfo. Atti del Seminario nazionale di studi, Ricerca FIRB 2012, Macerata 6-7 novembre 2013, Firenze, Olschki, 2015 [ma 2016], pp. 47-81 [Collana con comitato scientifico internazionale e dotata di sistema peer-review].
2013
8. Luigi Alamanni e Boccaccio: la ‘Novella di Bianca di Tolosa’, in Boccaccio e i suoi lettori. Una lunga ricezione, a cura di G.M. Anselmi, G. Baffetti, C. Delcorno, S. Nobili, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 347-66 [Collana del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università degli studi di Bologna].
Saggi in volume
2021
1. Le ‘Vite’ vasariane fra tradizione biografica umanistica ed esemplarità boccacciana, in Cultura e potere nell’età dell’Umanesimo. Percorsi storiografici in onore di Riccardo Fubini, a cura di Lorenzo Tanzini, Firenze, Edifir, 2021, pp. 47-67 (Studi di storia e documentazione storica – 12 Collana fondata da Riccardo Fubini).
2017
2. Francesco Sperulo, Villa Iulia Medica versibus fabricata / The Villa Giulia Medicea Constructed in verse (BAV, Vat. Lat. 5812), critical edition and translation by Nicoletta Marcelli and gloss by the author, in Yvonne Elet, Architectural Invention in Renaissance Rome. Artists, Humanists, and the Planning of Raphael’s Villa Madama, Cambridge, Cambridge University Press, 2017, pp. 180-201.
2015
3. E. Guerrieri, N. Marcelli, R.M. Zaccaria, Fonti e bibliografia; Repertorio bio-bibliografico, in Archivio di Stato di Firenze – Il carteggio della Signoria fiorentina all’epoca del cancellierato di Carlo Marsuppini (1444-1453). Inventario e regesti a cura di R.M. Zaccaria, Roma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Direzione generale degli archivi, 2015, pp. 99-129, 973-1018.
2013
4. Gentile Becchi, in Autografi dei letterati italiani, dir. M. Motolese ed E. Russo. Il Quattrocento, a cura di F. Bausi, M. Campanelli, S. Gentile, J. Hankins, consulenza paleografica di T. De Robertis, Roma, Salerno editrice, 2013, pp. 31-47.
2012
5. Niccolò Machiavelli, Scritti in poesia e in prosa, a cura di A. Corsaro, P. Cosentino, E. Cutinelli-Rèndina, F. Grazzini, N. Marcelli, coordinamento di F. Bausi, Roma, Salerno Editrice, 2012, pp. 67-127, 202-19, 261-75, 495-518, 570-76 (Capitoli, Capitolo pastorale, Epigramma dell’occasione) [Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli – I Opere letterarie, 2].
2006
6. Niccolò Machiavelli, Il principe, edizione critica a cura di M. Martelli, apparato filologico a cura di N. Marcelli, Roma, Salerno Editrice, 2006, pp. 325-339, 507-26 [Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli. Opere politiche – 1].
7. Un mercante fiorentino a Roma: Luigi Giugni, in Manoscritti, editoria e biblioteche dal medioevo all’età contemporanea. Studi offerti a Domenico Maffei per il suo ottantesimo compleanno, a cura di M. Ascheri e G. Colli con la collaborazione di P. Maffei, 3 voll., Roma, Roma nel Rinascimento, 2006, II, pp. 601-16.
Pubblicazioni online
E. Carrara-N. Marcelli, La fortuna di Plinio dalla tarda antichità all’epoca moderna consultabile all’indirizzo http://www.oltreplinio.it/it/carrara-marcelli/, spettano a Nicoletta Marcelli i parr. 3, 3.1, 3.2, 3.3 DOI: https://doi.org/10.48241/CARRARA-MARCELLI2020 .
Voci in dizionari e repertori, schede di catalogo
1. Rucellai, Cosimo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. LXXXIX, 2017, pp. 65-67.
2. Rucellai, Bernardo, in Machiavelli. Enciclopedia Machiavelliana, direttore scientifico G. Sasso, condirettore scientifico G. Inglese, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2014, II, pp. 457-461.
3. Rucellai, Cosimo di Cosimo, ivi, pp. 461-462.
4. Rucellai, Giovanni, ivi, p. 462.
5. Guido Machiavelli copista del padre (scheda VIII.1), in La via al Principe: Niccolò Machiavelli da Firenze a San Casciano, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, 10 dicembre 2013-28 febbraio 2014, a cura di S. Alessandri, F. de Luca, F. Martelli, F. Tropea, Rimini, Imago, 2013, p. 169.
6. Biagio Buonaccorsi copista di Machiavelli poeta, (scheda VIII.2), ivi, pp. 170-71.
7. Gentiles Becchi ep., in C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500), Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2012, IV.2, pp. 148-50.
8. Alexander Cortesius, in C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500), Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2000, I.2, pp. 164-65.
9. Alexander Paccius, ivi, p. 173.
10. Amerigus Corsinus, ivi, p. 207.
11. Andreas Dactius, in C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500), Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2001, I.3, p. 237.
12. Annius Viterbiensis, ivi, pp. 284-86.
13. Antonius Barzizius, in C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500), Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2001, I.4, p. 316.
14. Antonius Benivenius, ivi, pp. 338-39.
15. Antonius Luschus, ivi, pp. 383-84.
16. Autoritratto (scheda nr. 2), in Leon Battista Alberti e l’architettura, a cura di M. Bulgarelli, A. Calzona, M. Ceriana, F.P. Fiore, Catalogo della mostra (Mantova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007), Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2006, pp. 213-14.
17. De statua (scheda nr. 8), ivi, pp. 223-26.
18. De equo animante (scheda nr. 20), ivi, pp. 254-57.
19. Ludi rerum mathematicarum (scheda nr. 21), ivi, pp. 257-59.
20. Roma, Biblioteca Casanatense, 601 (scheda nr. 33), in Leon Battista Alberti. La biblioteca di un umanista. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana 8 ottobre 2005 – 7 gennaio 2006, a cura di R. Cardini con la collaborazione di L. Bertolini e M. Regoliosi, Firenze, Mandragora, 2005, pp. 326-28.
21. Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, Fondo Vittorio Emanuele 738 (scheda nr. 48), ivi, pp. 359-62.
22. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pluteo 37, 14 (scheda nr. 65), ivi, pp. 408-10.
23. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pluteo 35, 26 (scheda nr. 88), ivi, pp. 448-49.
24. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pluteo 30, 15 (scheda nr. 97), ivi, p. 463.
25. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pluteo 45, 33 (scheda nr. 100), ivi, pp. 466-68.
26. Bartholomaeus Nunciata Marosticensis, in C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500), Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2004, II.1, p. 27.
27. Bartholomaeus Petito Astensis, ivi, pp. 37-38.
28. Bartholomaeus Philippinaeus, ivi, 47-48.
29. Bartholomaeus de Pratoveteri, ivi, p. 49.
30. Bartholomaeus Rattus, ivi, ibidem.
31. Bartholomaeus de Regno Apulie, ivi, p. 56.
32. Bartholomaeus Ruffus Narbonensis, ibidem.
33. Bartholomaeus Sulmonensis ep., ivi, pp. 82-83.
Traduzioni
Dante Alighieri, Monarchia. Cola Di Rienzo, Commentario. Marsilio Ficino, Volgarizzamento, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2004 [Biblioteca dell’Utopia – 14], pp. 3-75.